La documentazione tecnica deve comprendere:
- planimetria in scala adeguata dalla quale siano desumibili le posizioni, oltre che delle sorgenti sonore, anche degli edifici più vicini alle medesime
- tutte le notizie utili a caratterizzare acusticamente le sorgenti sonore, le tecnologie utilizzate ed i tempi di utilizzo previsti: livello di potenza sonora oppure livelli sonori a distanza nota ottenuti sulla base dei dati tecnici disponibili, ovvero sulla base di misure sperimentali in condizioni analoghe
- stima dei livelli sonori attesi nell’ambiente esterno in prossimità dei potenziali recettori più vicini e dei livelli sonori attesi per l’esposizione del pubblico e descrizione degli accorgimenti e delle misure di mitigazione, limitazione e contenimento della rumorosità adottate o che si intendono adottare al fine del rispetto dei valori limite previsti.